Il collegamento di tubi in acciaio senza filettatura può essere essenziale in varie applicazioni, in particolare in situazioni in cui i collegamenti a filettatura potrebbero non essere fattibili o auspicabili.Questo articolo esamina i diversi metodi di attacco dei tubi in acciaio senza utilizzare fili e risponde ad alcune domande comuni relative a queste tecniche.
Esistono diversi metodi per collegare i tubi in acciaio senza utilizzare giunzioni filettate:
Saldatura: Questo è uno dei metodi più comuni per unire i tubi d'acciaio, che consiste nel fondere i bordi dei tubi e nel fonderli.e saldatura a bastone.
Flanging: Questo metodo consiste nel fissare una flangia all'estremità di ciascun tubo.
Legatura e saldaturaLa brasatura avviene a temperature più elevate rispetto alla saldatura e può creare giunzioni forti senza sciogliere il metallo di base.
Apparecchi di compressione: Questi raccordi utilizzano una forza meccanica per tenere insieme i tubi.
Saldatura
Flanging
Legatura e saldatura
Il collegamento di tubi in acciaio senza filettatura può essere essenziale in varie applicazioni, in particolare in situazioni in cui i collegamenti a filettatura potrebbero non essere fattibili o auspicabili.Questo articolo esamina i diversi metodi di attacco dei tubi in acciaio senza utilizzare fili e risponde ad alcune domande comuni relative a queste tecniche.
Esistono diversi metodi per collegare i tubi in acciaio senza utilizzare giunzioni filettate:
Saldatura: Questo è uno dei metodi più comuni per unire i tubi d'acciaio, che consiste nel fondere i bordi dei tubi e nel fonderli.e saldatura a bastone.
Flanging: Questo metodo consiste nel fissare una flangia all'estremità di ciascun tubo.
Legatura e saldaturaLa brasatura avviene a temperature più elevate rispetto alla saldatura e può creare giunzioni forti senza sciogliere il metallo di base.
Apparecchi di compressione: Questi raccordi utilizzano una forza meccanica per tenere insieme i tubi.
Saldatura
Flanging
Legatura e saldatura