logo
prodotti
notizie dettagliate
Casa. > Notizie >
Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?
eventi
Contattaci
86-574-88255925
Contatta ora

Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?

2024-01-24
Latest company news about Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?

Quando si lavora con macchine CNC (Controllo Numerico Informatico), ci sono vari parametri che devono essere presi in considerazione per garantire un corretto funzionamento e ottenere i risultati desiderati.Ecco 7 importanti parametri CNC da conoscere:

  1. Velocità di alimentazione: velocità con cui lo strumento di taglio si muove lungo il pezzo di lavoro.inchi al minuto o millimetri al minuto) e determina il tasso di rimozione del materiale.

  2. Velocità dello spinello: la velocità di rotazione dello spinello che regge lo strumento di taglio, misurata in giri al minuto (RPM) e che influenza la velocità di taglio, la durata dell'utensile e la finitura della superficie.Scegliere la velocità del mandrino adeguata dipende dal materiale, tipo di attrezzo e risultato desiderato.

  3. profondità di taglio: la quantità di materiale rimossa durante ogni passaggio dello strumento di taglio.e evitare di danneggiare il pezzo da lavoro.

  4. Offset degli utensili: le macchine CNC richiedono spesso gli offset degli utensili per garantire il corretto posizionamento degli utensili e compensare il diametro degli utensili.Questi spostamenti aiutano a ottenere tagli precisi e a evitare tagli troppo profondi o superficiali.

  5. Percorso dell'utensile o movimento dell'utensile: percorso o traiettoria desiderato definito per l'utensile durante la lavorazione del pezzo.I percorsi degli strumenti possono essere creati utilizzando software CAD/CAM o programmati manualmente utilizzando istruzioni G-code.

  6. raffreddamento degli utensili: molte operazioni CNC generano calore, che può essere dannoso sia per lo strumento di taglio che per il pezzo da lavorare.Sono necessari metodi di raffreddamento efficaci (utilizzando refrigeranti o lubrificanti) per dissipare il calore e prevenire danni termici.

  7. Fissazione del pezzo: per garantire la stabilità durante le operazioni di lavorazione è fondamentale fissare correttamente il pezzo sul tavolo o sul dispositivo della macchina.Il dispositivo deve fornire una forza di fissaggio e un allineamento sufficienti per evitare movimenti o vibrazioni che potrebbero influenzare la precisione dell'elaborazione.

Questi parametri, insieme ad altre impostazioni di lavorazione, devono essere definiti con precisione per ottenere i risultati desiderati, garantendo una lavorazione CNC efficiente e precisa.

ultime notizie sull'azienda Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?  0

prodotti
notizie dettagliate
Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?
2024-01-24
Latest company news about Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?

Quando si lavora con macchine CNC (Controllo Numerico Informatico), ci sono vari parametri che devono essere presi in considerazione per garantire un corretto funzionamento e ottenere i risultati desiderati.Ecco 7 importanti parametri CNC da conoscere:

  1. Velocità di alimentazione: velocità con cui lo strumento di taglio si muove lungo il pezzo di lavoro.inchi al minuto o millimetri al minuto) e determina il tasso di rimozione del materiale.

  2. Velocità dello spinello: la velocità di rotazione dello spinello che regge lo strumento di taglio, misurata in giri al minuto (RPM) e che influenza la velocità di taglio, la durata dell'utensile e la finitura della superficie.Scegliere la velocità del mandrino adeguata dipende dal materiale, tipo di attrezzo e risultato desiderato.

  3. profondità di taglio: la quantità di materiale rimossa durante ogni passaggio dello strumento di taglio.e evitare di danneggiare il pezzo da lavoro.

  4. Offset degli utensili: le macchine CNC richiedono spesso gli offset degli utensili per garantire il corretto posizionamento degli utensili e compensare il diametro degli utensili.Questi spostamenti aiutano a ottenere tagli precisi e a evitare tagli troppo profondi o superficiali.

  5. Percorso dell'utensile o movimento dell'utensile: percorso o traiettoria desiderato definito per l'utensile durante la lavorazione del pezzo.I percorsi degli strumenti possono essere creati utilizzando software CAD/CAM o programmati manualmente utilizzando istruzioni G-code.

  6. raffreddamento degli utensili: molte operazioni CNC generano calore, che può essere dannoso sia per lo strumento di taglio che per il pezzo da lavorare.Sono necessari metodi di raffreddamento efficaci (utilizzando refrigeranti o lubrificanti) per dissipare il calore e prevenire danni termici.

  7. Fissazione del pezzo: per garantire la stabilità durante le operazioni di lavorazione è fondamentale fissare correttamente il pezzo sul tavolo o sul dispositivo della macchina.Il dispositivo deve fornire una forza di fissaggio e un allineamento sufficienti per evitare movimenti o vibrazioni che potrebbero influenzare la precisione dell'elaborazione.

Questi parametri, insieme ad altre impostazioni di lavorazione, devono essere definiti con precisione per ottenere i risultati desiderati, garantendo una lavorazione CNC efficiente e precisa.

ultime notizie sull'azienda Quali sono i 7 parametri CNC che dovresti conoscere?  0