Quando si tratta di tubi metallici, capire il processo di fabbricazione è fondamentale per scegliere il tipo giusto per il vostro progetto.Due metodi comunemente utilizzati per la produzione di tubi in acciaio sono la laminatura a caldo e il disegno a freddoOgni processo produce tubi con diverse proprietà meccaniche, finiture superficiali, tolleranze dimensionali e implicazioni di costo.esamineremo le differenze tra tubi laminati a caldo e a freddo affrontando tre domande importanti.
tubi laminati a caldo:
Questi tubi sono fabbricati riscaldando un blocco di acciaio al di sopra della sua temperatura di ricristallizzazione (di solito superiore a 1700 ° F o 926 ° C), quindi arrotolarlo in forma.L'alta temperatura permette al metallo di formarsi facilmenteLa laminazione a caldo è tipicamente utilizzata per produrre tubi di diametro più grande a costi più bassi.
Tubi a freddo:
I tubi estratti a freddo iniziano come tubi laminati a caldo, ma subiscono un processo aggiuntivo a temperatura ambiente in cui il tubo viene esteso attraverso una matrice o su un mandrino per ridurne il diametro e migliorare la finitura.Questa lavorazione a freddo rinforza il materiale mediante indurimento da sforzo e si traduce in una maggiore precisione dimensionale e una superficie più liscia.
La scelta tra i tubi laminati a caldo e quelli tirati a freddo dipende in larga misura dalle esigenze dell'applicazione:
Comprendere queste differenze vi aiuterà a prendere una decisione informata per i vostri progetti di costruzione, produzione o ingegneria.
Quando si tratta di tubi metallici, capire il processo di fabbricazione è fondamentale per scegliere il tipo giusto per il vostro progetto.Due metodi comunemente utilizzati per la produzione di tubi in acciaio sono la laminatura a caldo e il disegno a freddoOgni processo produce tubi con diverse proprietà meccaniche, finiture superficiali, tolleranze dimensionali e implicazioni di costo.esamineremo le differenze tra tubi laminati a caldo e a freddo affrontando tre domande importanti.
tubi laminati a caldo:
Questi tubi sono fabbricati riscaldando un blocco di acciaio al di sopra della sua temperatura di ricristallizzazione (di solito superiore a 1700 ° F o 926 ° C), quindi arrotolarlo in forma.L'alta temperatura permette al metallo di formarsi facilmenteLa laminazione a caldo è tipicamente utilizzata per produrre tubi di diametro più grande a costi più bassi.
Tubi a freddo:
I tubi estratti a freddo iniziano come tubi laminati a caldo, ma subiscono un processo aggiuntivo a temperatura ambiente in cui il tubo viene esteso attraverso una matrice o su un mandrino per ridurne il diametro e migliorare la finitura.Questa lavorazione a freddo rinforza il materiale mediante indurimento da sforzo e si traduce in una maggiore precisione dimensionale e una superficie più liscia.
La scelta tra i tubi laminati a caldo e quelli tirati a freddo dipende in larga misura dalle esigenze dell'applicazione:
Comprendere queste differenze vi aiuterà a prendere una decisione informata per i vostri progetti di costruzione, produzione o ingegneria.